Antonio
Mi chiamo Antonio e sono medico di famiglia in una grande e caotica città. Dentro abilita vedo i documenti dei pazienti che mi hanno abilitato, controllo i piani terapeutici che vengono prescritti e i programmi di riabilitazione e accertamento che vanno seguiti. Gestisco in modo semplice la documentazione amministrativa, caricando ricette e certificati. In accordo con alcune famiglie, stabiliamo di tracciare nel sistema l’effettiva assunzione dei farmaci: posso così monitorare l’aderenza alla terapia. In più, quando serve, posso impostare degli alert che mi avvertono se si verificano delle condizioni cliniche particolari, per esempio se in un paziente i valori del colesterolo e della pressione superano certe soglie…così, mi sento sempre vicino ai miei assistiti anche quando non sono a studio.
abilita mi affianca nel lavoro quotidiano, nella comunicazione e nel coordinamento. Mi fornisce un quadro d’insieme e mi supporta nelle decisioni da prendere per le cure primarie. È un alleato prezioso per realizzare la continuità di cura e l’approccio globale che mi rendono orgoglioso della mia professionalità.
Uso abilita perché:
- Ho uno strumento che è stato progettato per poter interagire con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) delle regioni italiane, quando sarà operativo
- Posso in ogni momento monitorare e aggiornare i dati clinici dei miei pazienti, anche da remoto, e assegnare livelli di importanza o rilevanza
- Mi coordino con colleghi e altri operatori sanitari che seguono il paziente, ottimizzando i percorsi di cura
- Trovo velocemente singoli dati di interesse, grazie alla funzione “cerca”
- Scarico e carico facilmente i documenti e i moduli amministrativi che servono ai miei pazienti
- Seguo il lavoro delle famiglie, degli insegnanti e di coloro che sono vicini ai miei pazienti nel territorio e nelle reti di prossimità
- Ho uno strumento per controllare l’aderenza alla terapia, la sintomatologia, possibili effetti indesiderati
IL MEDICO e L’INFERMIERE sono persone abilitate dal paziente che possono vedere e modificare i dati del paziente stesso. Il medico di medicina generale può utilizzare le funzioni di abilita anche per gestire le ricette, i piani terapeutici e la documentazione amministrativa di cui è responsabile.
Prima di registrarti assicurati di avere un documento d’identità in formato digitale da poter allegare.